top of page

MAMMA E PAPA' VOLETE GIOCARE CON ME ?

  • MAESTRA CRISTINA
  • 26 mar 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 14 ago 2023


Il gioco è fondamentale per lo sviluppo dei bambini: l’attività ludica è, per il bambino, un’esperienza di apprendimento in quanto, mentre gioca, impara a conoscere le proprie capacità, le proprie potenzialità e anche le proprie emozioni; quest’ultime hanno un tono prevalentemente positivo ma tutto il mondo emotivo viene messo in campo (ad esempio, pensate alla rabbia che emerge quando il bimbo non ottiene il gioco che vuole).

Il bambino gioca già dai primi giorni di vita: portarsi il piedino alla bocca, stringere la mano di mamma e papà è già un inizio di gioco.

Man mano che il bimbo cresce, seguiranno i giochi condotti dall’adulto per poi arrivare alla fase della sperimentazione con la manipolazione di oggetti, il movimento e la rappresentazione simbolica attraverso vari materiali.

Per i bambini, il gioco è un mondo magico: escono dal mondo della realtà presente per entrare in una dimensione magica, la quale è reale tanto quanto quella quotidiana (se durante il gioco, un’onda gigante sommerge la nave su cui il bimbo si trova, egli si sente veramente tutto bagnato e deve correre ad asciugarsi, esattamente come farebbe nella realtà).

Questo mondo magico, per i bambini, è un mondo protetto in cui loro possono sperimentare, conoscere e crescere.


Per il bambino, è importantissimo giocare con i propri genitori; quest’ultimi devono sempre tenere conto che devono accettare le regole dettate dal vero padrone di questo spazio magico: la fantasia del bambino.

Il gioco è una preziosa occasione di incontro tra genitori e figli in cui il bambino ha l’opportunità di vivere un momento di condivisione con mamma e papà; tutto questo rappresenta un elemento fondamentale per arricchire e rafforzare la relazione familiare.

Per il bambino, giocare insieme è uno dei doni più grandi che mamma e papà possano fargli. Durante il gioco, la presenza dei genitori permette di rendere quel mondo magico, un mondo estremamente protetto dove il proprio figlio si sente al sicuro: questo permette al bambino di sperimentare, di apprendere e di divertirsi in estrema sicurezza.

Purtroppo, la quotidianità è colma di impegni e l’adulto ha sempre i minuti contati.. non bisogna mai dimenticare, però, che giocare insieme è un’occasione preziosa per riscoprire il piacere di stare insieme mettendo in primo piano il divertimento.

“Mamma.. Papà… volete giocare con me??

Prima andavo all’asilo e mi divertivo molto a giocare con i miei amici e con le maestre.. sapete, loro si inventano sempre qualcosa di nuovo per farci sperimentare con gioia e felicità!! Adesso però è un po’ di tempo che non vado più.. ma io voglio continuare a divertirmi facendo tante cose nuove anche a casa.. e sono felice, perché le faccio con voi.. e poi, posso farvi vedere anche tutto quello che facciamo all’asilo: preparare la pappa, prendermi cura di Achille, di Carlotta e dei pesciolini, cantare e ballare tantissime canzoni e dipingere con moltissimi oggetti fino a sporcarmi tutte le mani, tutti i vestiti e anche tutti i capelli.. sono pieni di colore!! è divertentissimo, sapete?

Poi dai video vedo che le maestre mi salutano sempre mandandomi un sacco di baci e poi.. ci danno tantissime idee che mi piacciono molto!

Mamma, papà, dai, allora venite a giocare con me???”.


In questo periodo estremamente particolare e preoccupante per noi adulti, è fondamentale continuare a creare questo mondo magico per i bambini..e perché no, servirà sicuramente anche a noi grandi per staccare un po’ la spina da tutto ciò che ci circonda. Si possono ricreare tantissime attività a casa ed è quello che noi educatrici vogliamo trasmettervi ogni giorno. Basta poco per divertirsi e si possono tranquillamente utilizzare materiali quotidiani che ognuno di noi ha in casa: colorare la pasta, pitturare con frutta e verdura, ballare e cantare le canzoni che riempiono le giornate dei vostri bimbi al nido, prendersi cura dei propri animali, creare un piccolo orticello di cui ci si può prendere cura tutti i giorni, cucinare tante cose buone.. insomma, fare tutto ciò che di più semplice fa divertire voi e i vostri piccoli.


Noi educatrici continueremo a darvi qualche curioso spunto.. sperando che quello che proponiamo potrà farvi divertire insieme!!!!


Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2018 by Asilo Nido Bee Happy - Developed by Ermanno Colloca

bottom of page